Circolari

Servizi di cura per l’infanzia e anziani non autosufficienti - Risorse programmate nell’ambito del piano di azione e coesione (PAC).

Circolare n° 18/2015 » 12.02.2015

Il 26 gennaio scorso, sono state adottate da parte dell'Autorità di Gestione, le Linee Guida per Il Riparto del Programma Nazionale Servizi di Cura all'infanzia e agli anziani non autosufficienti, destinato alle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia). Il programma ha l'obiettivo di rafforzare la rete dei servizi. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 238 milioni di euro per l’infanzia e a 155 per gli anziani non autosufficienti. Beneficiari del finanziamento sono soggetti pubblici (Ambiti di zona, Distretti sanitari).

I piani di intervento dovranno essere presentati dai beneficiari entro 90 giorni dall'adozione delle Linee Guida e dovranno contenere schede di intervento dettagliate. Nel predisporre il Piano di Intervento e prima della sua approvazione, dovranno essere promossi momenti di confronto con il Partenariato Locale. Il piano, infatti, dovrà essere redatto nella piena consapevolezza delle istanze delle rappresentanze di tutti i soggetti coinvolti. Per quanto riguarda l'infanzia, le azioni ammissibili a finanziamento sono costituite dal sostegno diretto alla gestione di strutture a titolarità pubblica; dall'acquisto di posti-utente in strutture private accreditate; dall'erogazione di buoni servizio a sostegno delle famiglie; da interventi in conto capitale (riferiti a strutture di proprietà pubblica) finalizzati all’ attivazione di nuovi servizi a titolarità pubblica.

Per quanto riguarda gli anziani non autosufficienti, con il secondo riparto si intende proseguire con l’ampliamento dell’offerta complessiva dei servizi domiciliari ovvero l’attivazione di tali servizi nelle aree dove questi sono molto deboli o inesistenti.

La fase di consultazione del partenariato locale può rappresentare, quindi, per il mondo produttivo l'occasione per rendere più agevole l'individuazione dell’offerta dei servizi, in relazione ai bisogni della popolazione considerata, nonché per valutare la possibilità di indirizzare le iniziative da assumere anche in funzione dei "bisogni" di cura dei lavoratori coinvolti. Distinti saluti

» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi  |   Autore GR/mf
» Carta intestata

Circolari recenti

Circolare n° 10/2013

INAIL - RINVIATI I TERMINI DI PAGAMENTO DELL'ASSICURAZIONE INFORTUNI.

Leggi tutto

Circolare n° 08/2014

Le novita’ fiscali di Dicembre 2013.

Leggi tutto

Circolare n° 07/2014

Catalogo per i Partecipanti ad Expo 2015.

Leggi tutto

Circolare n° 06/2014

INAIL - Pubblicato il nuovo modello OT 24 del 2014 per la riduzione del tasso medio di tariffa.

Leggi tutto

Circolare n° 05/2014

AIUTI DI STATO - Consultazione sugli aiuti al salvataggio e ristrutturazione delle imprese in difficoltà.

Leggi tutto

Pagina 91 di 185 pagine ‹ First  < 89 90 91 92 93 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva